La digitalizzazione della sanità non è più un’opzione: è una necessità.
Per affrontare le sfide del presente e anticipare quelle del futuro, servono professionisti capaci di integrare competenze cliniche e tecnologie emergenti, all’interno di un sistema salute sempre più interconnesso.
L’ Executive Master in Sanità Digitale e Telemedicina promosso da SIMPE – Società Italiana Medici Pediatri nasce per rispondere a questa esigenza: un percorso formativo unico, che coniuga rigore scientifico, visione sistemica e concretezza operativa.
Formare una nuova generazione di professionisti della salute, con particolare attenzione alla pediatria, capaci di guidare con competenza, consapevolezza ed etica la transizione verso un sistema sanitario più digitale, integrato e centrato sulla persona.
Promuovere un ecosistema sanitario in cui l’innovazione tecnologica diventa strumento concreto per migliorare la qualità, l’accessibilità e l’efficienza delle cure, valorizzando il ruolo umano e relazionale del professionista sanitario.
Il Master offre un percorso completo e multidisciplinare sulle principali direttrici dell’innovazione digitale in sanità. I contenuti si articolano in sette aree tematiche:
L’approccio è teorico-pratico, fortemente applicativo e orientato all’integrazione delle competenze nei contesti clinici, organizzativi e decisionali.
L’ Executive Master in Sanità Digitale e Telemedicina si basa su un impianto formativo ibrido, modulare e multidimensionale, costruito per rispondere alle reali esigenze dei professionisti della salute e favorire un apprendimento attivo, concreto e trasformativo.
La didattica alterna momenti di formazione teorica, confronto tra pari, esperienze immersive e applicazione pratica delle competenze, con un’organizzazione flessibile e compatibile con i ritmi e le responsabilità dei partecipanti.
L’esperienza formativa si sviluppa su tre assi principali:
Questo approccio non si limita a trasmettere contenuti, ma punta a formare professionisti capaci di agire da promotori del cambiamento all’interno del sistema sanitario, trasformando le competenze in impatto reale.
Il percorso formativo, da settembre 2025 a giugno 2026, prevede:
Il Master prepara i partecipanti a:
l’Executive Master in Sanità Digitale e Telemedicina è stato progettato per essere accessibile e flessibile, pur valorizzando la partecipazione al percorso integrato nella sua interezza. Sono previste diverse modalità di iscrizione, pensate per rispondere a esigenze formative diverse.
Riservato a 60 partecipanti selezionati, il percorso completo comprende:
Permette di acquisire fino a 100 ECM e dà diritto all’Attestato ufficiale di partecipazione rilasciato da SIMPE.
I partecipanti avranno accesso prioritario agli eventi, tutoraggio dedicato e saranno parte di una community nazionale attiva e riconosciuta.
MODALITA’ DI SELEZIONE
Le candidature verranno valutate dal comitato di coordinamento del Master in base all’ordine di ricezione, alla coerenza del curriculum vitae e a un colloquio conoscitivo da remoto (Zoom/Google Meet).
L’ammissione al Master sarà confermata solo a seguito di esito positivo della selezione.
È possibile iscriversi a un solo incontro regionale, tra i 18 previsti in tutta Italia.
Ogni incontro segue un format standard, è valido per 6 ECM, ed è aperto a massimo 40 partecipanti.
La partecipazione a un singolo incontro non dà accesso ad altre parti del Master né all’attestato finale.
È possibile partecipare al PediaCampus 2026 (16/19 aprile, Baveno – VB) anche singolarmente.
L’evento dà diritto a 50 ECM e può essere frequentato indipendentemente dal resto del percorso, fino ad esaurimento posti.
La partecipazione singola al Pediacampus non dà diritto all’attestato del Master.
Il Master ha una durata complessiva di 300 ore.
Al termine del percorso, a chi avrà completato le attività previste e frequentato almeno il 90% delle attività accreditate ECM, sarà rilasciato da SIMPE l’Attestato di partecipazione all’Executive Master in Sanità Digitale e Telemedicina, con l’indicazione dei crediti ECM maturati (fino a 100 ECM).
L’attestato verrà inviato al termine del percorso.
Per maggiori informazioni sui criteri di rilascio e sull’accreditamento ECM, è possibile contattare la Segreteria.
EVENTO | DATA | LUOGO |
Incontri Regionali | Set. 2025 – Giug. 2026 | 18 sedi AUSL in tutta Italia |
FAD | Accesso continuo | Piattaforma E-Learning |
Formazione Pratica | Ott. 2025 – Giug. 2026 | Strutture Sanitarie Accreditate |
PediaCampus | 16/19 Aprile 2026 | Baveno (VCO) |
AI Week | 19/20 Maggio 2026 | Milano-Rho Fiera |
Vuoi ricevere maggiori informazioni o essere ricontattato dal nostro team?
Scrivi a:
segreteriasimpe@leukasia.it
CANDIDATI ORA!